Laboratorio di Psicologia​

Chiamaci: 333 7858232​
SERVIZIO ONLINE DI LABORATORIO DI PSICOLOGIA
................PER L'EMERGENZA SANITARIA
LABORATORIO DI PSICOLOIGIA OFFRE GRATUITAMENTE ALCUNI COLLOQUI INDIVIDUALI A COLORO CHE, IN QUESTO MOMENTODI DIFFICOLTA', VOGLIONO RICHIEDERE AIUTO O UN CONFRONTO CON UN PROFESSIONISTA CLINICO
Siamo di fronte a diverse situazioni di disagio in buona parte della popolazione e tra gli operatori sanitari che a vario titolo sono in prima linea: relazioni interrotte improvvisamente, familiari ospedalizzati di cui non si riesce ad avere notizie, modi di comunicare completamente diversi, interazioni familiari e quotidiane non consuete, situazioni di affaticamento emotivo da parte degli operatori e delle famiglie che si trovano a seguire i figli nella didattica a distanza e a gestire le loro frustrazioni e paure. Soprattutto situazioni in cui non sembra facile né parlare, né condividere.
Per questo abbiamo pensato come Laboratorio di Psicologia di offrire un contributo a coloro possano richiedere un aiuto o un confronto con un professionista clinico.
Ci impegnamo ad offrire alcuni colloqui individuali in forma telematica alle persone che in questo momento vivono situazioni difficili e a famiglie che sentono il bisogno di una consulenza o di un supporto psicologico diretto ai bambini, ragazzi o ai genitori stessi.
L’obiettivo è quello di aiutare a dare un senso all’esperienza e favorire la gestione della quotidianità e delle situazioni vissute. In particolare cogliendo e condividendo l’analisi di ciò che fa soffrire e aiutando l’altro a trovare una collocazione che consenta di significare l’esperienza in modo da poterla gestire.
​
Come funziona il Servizio?
​
Ogni persona o operatore in difficoltà può inviare una messaggio a questi numeri 333 7858232 oppure 339 4355206 indicando nome e cognome, un contatto telefonico e la provincia di residenza.
​
Fatto salvo l’adempimento sulla privacy, il professionista contatterà direttamente la persona che ha richiesto aiuto.
A seconda della singola disponibilità, ognuno dei professionisti offrirà due o tre colloqui gratuiti.